Analisi dei dati: misurare lo stato di salute del brand per costruire strategie vincenti

Oltre i numeri

Quando si parla di analisi dei dati, è facile immaginare tabelle piene di numeri, grafici complessi e formule matematiche. Ma per Voxart, l’analisi è qualcosa di molto più ampio e profondo: si tratta di leggere tra le righe, interpretare ciò che si vede e ciò che si sente, e individuare ciò che il brand racconta – o vorrebbe raccontare.

Il Brand, come sottolineiamo spesso, non è solo l’aspetto “fisico” della marca ovvero, ciò che vediamo: il logo, il colore del prodotto o una pubblicità ma è anche e soprattutto tutta quella serie di layers cognitivi legati ai diversi aspetti della marca (feeling, valore percepito, ambiente in cui la marca opera, target etc etc).
Ogni dato, numerico o qualitativo, è un frammento della storia del brand. Per noi, analizzare significa mettere insieme questi frammenti per comprendere lo “stato di salute del brand”: dalla coerenza visiva alla fluidità delle interazioni digitali, dalla forza del messaggio comunicativo alla capacità di rispondere ai bisogni del pubblico.

In questo processo, i numeri restano fondamentali, ma non sono mai l’unico elemento. A questi affianchiamo osservazioni qualitative che derivano dall’esperienza e dall’intuizione: uno sguardo critico sul design, uno studio attento delle interfacce web, e un’analisi della percezione trasmessa dai materiali di comunicazione.

L’obiettivo? Fare un vero e proprio check-up della marca, individuando punti di forza, aree di miglioramento e segnali di disallineamento. Solo così possiamo definire strategie che non si limitano a funzionare, ma che permettono al brand di evolversi, crescere e fare la differenza.

Analisi stato di salute del brand

Che cosa analizziamo in agenzia e perché è importante

Un’analisi efficace è il primo passo per orientare qualsiasi strategia di comunicazione o branding. Senza un quadro chiaro dello stato attuale del brand, si rischia di intraprendere azioni disconnesse, inefficaci o addirittura dannose. Ecco perché, in Voxart, l’analisi dei dati non si limita a raccogliere numeri: esplora l’identità profonda del brand, intrecciando dati quantitativi e qualitativi.

I dati che analizziamo

  • Numeri che parlano di performance:
    Il traffico al sito web, i tassi di conversione, l’engagement sui social e altri KPI sono fondamentali per capire come il brand si posiziona nel mercato. Tuttavia, da soli non bastano a raccontare l’intera storia.
  • Elementi visivi che raccontano identità:
    Il logo, i colori, il font e l’estetica generale dei materiali comunicativi sono il biglietto da visita del brand. Analizziamo se questi elementi sono coerenti con i valori aziendali e se trasmettono il messaggio giusto.
  • Interfacce che comunicano esperienza:
    Dai siti web alle app, studiamo l’usabilità e il design per capire se l’esperienza utente è fluida, intuitiva e in linea con le aspettative del pubblico.
  • Messaggi che riflettono il posizionamento:
    Le parole usate, il tono di voce e la coerenza della comunicazione sono analizzati per verificare se il brand è riconoscibile e credibile agli occhi del pubblico.
Analisi del brand

Perché l’analisi è cruciale

  • Capire il presente per progettare il futuro
    Senza una comprensione chiara dello stato attuale del brand, ogni scelta strategica diventa un salto nel buio. L’analisi fornisce una fotografia accurata della situazione, identificando ciò che funziona e ciò che va migliorato.
  • Individuare criticità nascoste
    Un logo obsoleto, un sito web difficile da navigare o una comunicazione incoerente possono passare inosservati agli occhi del cliente ma avere un impatto enorme sul pubblico. La nostra analisi porta alla luce queste criticità per affrontarle in modo proattivo.
  • Integrare numeri e intuizioni qualitative
    Spesso, i numeri raccontano una parte della verità, mentre le impressioni qualitative ne svelano il contesto. Questo approccio integrato ci permette di costruire strategie che siano tanto analitiche quanto empatiche.
  • Guidare decisioni consapevoli
    L’analisi non è fine a sé stessa: serve a fornire risposte e a dare una direzione. Permette di dire con chiarezza: “Ecco dove siamo, ecco dove possiamo arrivare.”

Per Voxart, ogni dato, che sia un clic su una pagina o una sfumatura di colore nel design, ha un significato. Capire questo significato è ciò che ci permette di misurare lo stato di salute del brand e porre le basi per una crescita autentica e sostenibile.

Il metodo Voxart per l’analisi dei dati: approccio e strumenti

L’analisi dei dati, come detto, è una fase cruciale che richiede precisione e visione. In Voxart, utilizziamo una combinazione creativa di strumenti e metodologie per assicurarci che ogni brand venga analizzato sotto ogni punto di vista, da quello numerico a quello percettivo. Questa pluralità di approcci ci permette di ottenere una visione completa, necessaria per comprendere il potenziale inespresso del brand e individuare le azioni strategiche migliori.

Il processo dell’analisi Voxart

Ogni cliente merita un approccio diversificato che includa valutazioni e metodi di analisi personalizzati, in base agli obiettivi concordati in fase di conoscenza dell’azienda. In generale, il nostro processo di analisi si basa su quattro pilastri fondamentali:

  1. Osservazione e categorizzazione:
    Raccogliamo dati numerici e qualitativi, suddividendoli in categorie rilevanti come performance digitali, visual design e percezione del brand. Ogni informazione viene documentata con precisione, garantendo una base solida per le successive fasi di analisi.
  2. Correlazione e contestualizzazione:
    Non ci limitiamo a leggere i numeri: ogni dato viene analizzato nel suo contesto. Ad esempio, un tasso di rimbalzo elevato può dipendere da un design poco intuitivo o da contenuti non in linea con le aspettative dell’utente. Integrando numeri e intuizioni, identifichiamo le relazioni tra i dati per ottenere insight strategici.
  3. Benchmark competitivo:
    Confrontiamo il brand con i suoi principali competitor per comprendere dove si posiziona sul mercato e quali elementi possono essere migliorati o enfatizzati. Grazie ai nostri strumenti di ricerca e ai questionari mirati raccolti in fase di conoscenza, individuiamo i punti di differenziazione e proponiamo strategie mirate.
  4. Audit visivo e UX/UI:
    Conduciamo un’analisi qualitativa per valutare la coerenza e l’impatto degli elementi visivi del brand, inclusi test di usabilità delle interfacce digitali e osservazioni critiche sui materiali grafici e di comunicazione.

Questo ci consente di verificare se il design è in linea con i valori aziendali e le aspettative del pubblico.

Strumenti principali utilizzati
  • Analisi SWOT:
    Questo strumento classico ci aiuta a individuare Strengths (punti di forza), Weaknesses (debolezze), Opportunities (opportunità) e Threats (minacce). La SWOT fornisce una base strategica solida e contestualizzata, essenziale per definire le priorità di azione.
  • Analisi dei dati digitali:
    Utilizziamo Google Analytics e strumenti di tracciamento per monitorare il comportamento degli utenti, il traffico, le conversioni e i tassi di rimbalzo. Per l’attività social, ci affidiamo a strumenti di social media analytics per valutare engagement, portata e qualità delle interazioni. Inoltre, SEO audit tools ci supportano nell’analizzare la visibilità del sito web nei motori di ricerca.
  • Benchmark competitivo:
    Identifichiamo i competitor principali e li analizziamo per comprendere i punti di forza e debolezza del brand rispetto al mercato di riferimento.

Unendo strumenti avanzati e un processo metodico, garantiamo un’analisi approfondita e mirata, fondamentale per definire strategie che esprimano al meglio il potenziale del brand.

Strumenti di analisi del brand

I benefici dell’analisi del brand

Dall’analisi abbiamo quindi dei dati correlati che ci aiutano a trasformarli in insight. La “diagnosi” che elaboriamo risponde a domande fondamentali che ci servono per la successiva strategia di intervento.

Ad esempio:

  • Il design è in grado di catturare l’attenzione e comunicare il posizionamento?
  • L’esperienza utente soddisfa le esigenze del pubblico?
  • Il messaggio del brand è chiaro, coerente e distintivo?

Rispondendo alle precedenti domande, abbiamo quindi dei dati sostanziali per capire lo stato di salute della marca, nostro focus fin dall’inizio.

Ogni brand infatti attraversa una serie di fasi nel suo ciclo di vita e la capacità di riconoscere il momento specifico in cui si trova è fondamentale per intraprendere azioni strategiche mirate. Questo processo di diagnosi è il cuore dell’approccio di Voxart: unire dati numerici e percezioni qualitative per valutare lo “stato di salute” del brand.

I segnali da monitorare

Attraverso l’analisi, Voxart individua segnali che rivelano il livello di vitalità del brand:
Generazione: È il caso delle start-up. Scarso riconoscimento sul mercato, assenza di una presenza digitale solida, identità visiva e messaggio non ancora definiti.
Affermazione: Crescita della notorietà, primo consolidamento della base clienti, ma necessità di distinguersi dai competitor e rafforzare il posizionamento.
Consolidamento: Brand riconoscibile e maturo, con un mercato ben definito, ma rischi di stagnazione o perdita di innovazione.
Declino: Riduzione della rilevanza, percezione di obsolescenza, mancato adattamento ai cambiamenti del mercato.

Ciclo di vita della marca
L’importanza della visione integrata

La diagnosi dello stato del brand non si basa su singoli numeri o metriche isolate, ma su una lettura olistica dei dati raccolti.
Ad esempio:

  • Un alto tasso di abbandono sul sito web potrebbe indicare un problema di design o contenuto.
  • Un calo delle interazioni social potrebbe segnalare una comunicazione non più rilevante per il target.
  • Un’analisi visiva dei materiali potrebbe rivelare incoerenze nell’identità di marca.

In agenzia utilizziamo tutti questi elementi per costruire un quadro chiaro e dettagliato, indispensabile per identificare non solo il “dove si trova il brand” ma anche “dove potrebbe e dovrebbe arrivare”.

Dal sintomo alla strategia

Adottando questo approccio, l’analisi non è mai fine a sé stessa, ma diventa il punto di partenza per il cambiamento. Ogni dato e insight raccolto è un tassello che aiuta a costruire il percorso migliore per raggiungere il prossimo stadio di crescita o recupero.

L’importanza della fase di analisi

L’analisi dei dati, così come la loro interpretazione e contestualizzazione, è un passo imprescindibile per la creazione di una strategia efficace e mirata.
Non si tratta solo di numeri, ma di “emozioni”, “comunicazione” ed “esperienza” che, insieme, definiscono lo stato di salute di un brand. Ogni insight che emerge dall’analisi, che sia qualitativo o quantitativo, è un’opportunità per prendere decisioni strategiche consapevoli e orientate al risultato.

In Voxart, siamo convinti che una strategia basata su un’analisi accurata e profonda permetta alle aziende di affrontare le sfide in modo mirato, ottimizzare le proprie risorse e raggiungere traguardi significativi. La fase di analisi non è un semplice momento di raccolta di informazioni, ma un vero e proprio strumento di “empowerment” aziendale, capace di guidare il brand dal suo stato attuale verso una crescita sana e sostenibile, rispondendo alle sue specifiche necessità.
Dopo aver compreso la situazione di partenza, ti aiuteremo a capire in quale fase del ciclo di vita si trova il tuo brand e quali azioni devono essere intraprese.

In Voxart crediamo fortemente che l’analisi dei dati sia un passo fondamentale per costruire un futuro solido e orientato ai risultati: infatti, questa fase è raccolta in un documento che ti verrà rilasciato e spiegato.

Se ti piace il nostro approccio e vuoi avere un’idea delle potenzialità della tua azienda contattaci e inizia con noi un nuovo modo di affrontare la comunicazione del tuo brand.

Sei curioso di scoprire come il nostro approccio può fare la differenza per la tua attività?

Contattaci! Siamo qui per aiutarti a raggiungere i tuoi obiettivi.

    Informativa Privacy

    Versione: 2 - Data informativa: 13/09/2019

    La presente informativa descrive le modalità di gestione dei dati del presente sito internet www.voxart.it, viene resa ai sensi dell’art. 13 del Regolamento (UE) 2016/679 (di seguito anche “Regolamento Generale per la Protezione dei Dati Personali” ovvero “GDPR”) ("codice in materia di protezione dei dati personali") e prevede la tutela delle persone e di altri soggetti rispetto al trattamento dei dati personali. Secondo la normativa indicata, tale trattamento sarà improntato ai principi di correttezza, liceità e trasparenza e di tutela della Sua riservatezza e dei Suoi diritti.

    L'informativa è resa da Voxart S.r.l. in qualità di titolare del trattamento dei dati raccolti attraverso il sito sopra menzionato (sono esclusi pertanto altri siti web o spazi elettronici di titolarità di terzi raggiungibili attraverso link, anche se presenti sulle pagine di questo sito).

    La raccolta dei dati degli utenti avviene attraverso la compilazione di moduli elettronici di richiesta informazioni presenti nelle pagine del sito; l'autorizzazione al trattamento dei dati da parte del titolare del presente sito viene richiesta esplicitamente all'utente attraverso la selezione dell'apposito check di conferma riportato sul modulo.

    Prima di inoltrare qualsiasi richiesta, gli utenti sono inviati a leggere la presente informativa che specifica limiti, finalità e modalità del trattamento dei dati.

    1. Titolare, Responsabili e Autorizzati al trattamento

    Il Titolare e Responsabile del trattamento è: Voxart S.r.l.
    con sede legale in Via Ugo Foscolo, 3 - 25128 Brescia BS
    telefono: +39.030.3454074
    fax: +39.030.2055200
    email: info@voxart.it
    email PEC: voxart@pecservice.it

    Oltre che dai dipendenti e collaboratori di Voxart S.r.l., il trattamento dei dati personali potrà essere effettuato anche da soggetti terzi, ai quali l'azienda affida talune attività (o parte di esse) connesse o strumentali allo svolgimento dei trattamenti o all'erogazione dei servizi richiesti. In tale evenienza gli stessi soggetti opereranno in qualità di titolari autonomi, cotitolari, o verranno nominati Responsabili o incaricati del trattamento.

    2. Tipologia di dati trattati

    2.1 Dati di navigazione

    I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento di questo sito web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell'uso dei protocolli di comunicazione di Internet.

    Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare gli utenti.

    Tali dati vengono conservati per il tempo necessario allo svolgimento di tali attività, salvo eventuali accertamenti di reati informatici ai danni del sito.

    Nessun dato derivante dal servizio web verrà comunicato o diffuso, salvo che per adempiere agli obblighi previsti da leggi, regolamenti o normative comunitarie.

    2.2 Dati forniti volontariamente dagli utenti

    L'invio facoltativo, esplicito e volontario di informazioni attraverso i moduli elettronici o attraverso la posta elettronica agli indirizzi indicati su questo sito, comporta la successiva acquisizione dell'indirizzo del mittente (che risulta necessario per poter rispondere alle richieste) nonché degli eventuali altri dati personali richiesti dal modulo oppure inseriti nel messaggio.

    I dati acquisiti verranno trattati da parte del titolare e/o da terzi, unitamente ai quali il titolare fornisce il servizio richiesto dall'utente. I dati verranno trattati per rispondere alla richiesta o per la fornitura del servizio; potranno anche essere utilizzati per finalità informative, promozionali e commerciali relative a prodotti, servizi ed iniziative offerte da Voxart S.r.l.. La comunicazione dei dati a terzi avverrà solo nel caso in cui questa sia necessaria al fine di ottemperare alla richiesta ricevuta.

    2.3 Finalità del trattamento per invio di newsletter periodiche

    Con il consenso dell'interessato, Voxart S.r.l. potrà utilizzare i dati forniti volontariamente al fine di inviare periodicamente messaggi tramite posta elettronica (newsletter) contenenti informazioni di interesse riguardo a Voxart S.r.l. ed alla sua attività.

    Per l'invio di newsletter acquisiamo il consenso - specifico e separato - dell'interessato, il quale è fin da ora informato che tale conferimento è del tutto facoltativo e l'eventuale rifiuto non comporterà conseguenza alcuna (se non quella di impedire l'invio periodico della newsletter).

    L'interessato può richiedere in ogni momento la rimozione dal servizio di newsletter utilizzando i link presenti nelle email ricevute, oppure scrivendo all'indirizzo: info@voxart.it.

    3. Destinatari dei dati personali

    Nell’ambito delle indicate finalità, i Suoi dati potranno essere utilizzati tramite piattaforme online per la gestione di comunicazioni necessarie esclusivamente al normale espletamento dei servizi resi da Voxart srl.

    4. Trasferimento dei dati a Paesi Terzi

    I Suoi dati personali potranno essere trasferiti ai soggetti terzi indicati all’art. 3 della presente informativa stabiliti in Paesi non appartenenti all’UE, il tutto sempre in conformità ai principi indicati agli articoli 45 e 46 del GDPR relativamente alla sussistenza di garanzie adeguate rese dal soggetto stesso.

    5. Modalità del trattamento

    Il trattamento viene effettuato attraverso strumenti automatizzati e/o manualmente per il tempo strettamente necessario a conseguire gli scopi per i quali i dati sono stati raccolti e, comunque, in conformità alle disposizioni normative vigenti in materia. Specifiche misure di sicurezza sono osservate per prevenire la perdita dei dati, usi illeciti o non corretti ed accessi non autorizzati.

    I dati personali verranno conservati solamente per il lasso di tempo strettamente necessario al perseguimento delle specifiche finalità del trattamento e, in particolare:

    • per i dati indicati all’art. 2.1., per il tempo necessario allo svolgimento delle attività specificate, salvo eventuali accertamenti di reati informatici ai danni del sito;
    • per i dati indicati all’art. 2.2., per il tempo necessario allo svolgimento dei servizi richiesti a Voxart srl o replicare alle richieste effettuate, salvo eventuali accertamenti di reati informatici ai danni del sito;
    • per le finalità indicata all’art. 2.3. (marketing) per 48 (quarantotto) mesi dal momento del rilascio dello specifico ed espresso consenso al trattamento da parte degli utenti/visitatori.

    6. Facoltatività del conferimento dei dati

    A parte quanto specificato per i dati di navigazione, gli utenti sono liberi di fornire (o non fornire) i propri dati personali. Il loro mancato conferimento può comportare unicamente l'impossibilità di ottenere quanto richiesto.

    7. Diritti degli interessati

    I clienti/utenti potranno in qualsiasi momento esercitare i diritti di seguito indicati.

    a. Accesso ai dati personali: ottenere conferma o meno che sia in corso un trattamento di dati loro riguardanti, in tal caso, l’accesso alle seguenti informazioni: finalità, categorie di dati, i destinatari, il periodo di conservazione, il diritto di proporre reclamo ad un’autorità di controllo, il diritto di richiedere la rettifica o cancellazione o limitazione del trattamento od opposizione al trattamento stesso;

    b. Richiesta di rettifica o cancellazione degli stessi o limitazione dei trattamenti che li riguardano; per “limitazione” si intende il contrassegno dei dati conservati con l’obiettivo di limitarne l’utilizzo in futuro.

    c. Opposizione al trattamento: opporsi per motivi correlati alla loro situazione particolare al trattamento di dati per l’esecuzione di un compito di natura pubblica o per il perseguimento di un legittimo interesse degli stessi.

    d. Portabilità dei dati: nel caso di trattamento automatizzato svolto sulla base del consenso o in esecuzione di un contratto prestabilito, i clienti/utenti potranno ricevere in un formato strutturato, in formato .testo o analogo, i dati loro riguardanti.

    e. Revoca del consenso al trattamento per finalità di marketing, ricerche di mercato e profilazione degli utenti; l'esercizio di tale diritto non pregiudica in alcun modo la liceità dei trattamenti svolti prima della revoca;

    f. Proporre reclamo ai sensi dell’art. 77 RGPD che recita: “Fatto salvo ogni altro ricorso amministrativo o giurisdizionale, l’interessato che ritenga che il trattamento che lo riguarda violi il presente regolamento ha il diritto di proporre reclamo a un’autorità di controllo, segnatamente nello Stato membro in cui risiede abitualmente, lavora oppure del luogo ove si è verificata la presunta violazione. “; per l’Italia è competente il Garante per la protezione dei dati personali, contattabile tramite i dati di contatto riportati sul sito web http://www.garanteprivacy.it.

    I predetti diritti potranno essere esercitati inviando apposita richiesta al Titolare del trattamento mediante i canali di contatto indicati all’art. 1 della presente informativa.

    Le richieste relative all’esercizio dei diritti elencati saranno evase senza ingiustificato ritardo e, in ogni modo, entro un mese dalla domanda; solo in casi di particolare complessità e del numero di richieste tale termine potrà essere prorogato di ulteriori 2 (due) mesi.

    8. Cookies

    Puoi trovare tutte le informazioni riguardo a cosa sono e come vengono utilizzati i cookies sul presente sito visitando la pagina dell'informativa sull'utilizzo dei Cookies da parte del sito web.

    9. Modifiche alla presente informativa

    La presente informativa potrebbe essere soggetta a modifiche nel tempo (ad esempio variazioni alle normative, oppure all'introduzione di nuovi servizi offerti dal presente sito) pertanto invitiamo gli utenti a verificare le modifiche consultando periodicamente questa pagina.

     

     

     

     

     

    Autorizzo Privacy

    Ho letto l'informativa sulla privacy (visibile qui sopra oppure al link Informativa Privacy) ed acconsento all'invio ed al trattamento dei miei dati personali. *

    Autorizzo Invio Newsletter

    Autorizzo il trattamento dei dati per l'invio di newsletter periodiche di informazione.

    * campi obbligatori

    Voxart Team

    Restiamo in contatto con la nostra newsletter

    Unisciti al gruppo e non perderti nemmeno un aggiornamento dal mondo Voxy! Ogni mese un nuovo argomento utile alla tua attività e alla tua sete di conoscenza.

    Iscriviti



      Unisciti al gruppo e non perderti nemmeno un aggiornamento dal mondo Voxy! Ogni mese un nuovo argomento utile alla tua attività e alla tua sete di conoscenza.

      Inserisci il tuo indirizzo email:
      Autorizzo Privacy Ho letto l'Informativa Privacy ed acconsento all'invio ed al trattamento dei miei dati personali. *
      Autorizzo Invio Newsletter Acconsento al trattamento dei dati per invio di comunicazioni promozionali da Voxart. *
      No grazie, non voglio ricevere la newsletter.