Comunicazione e marketing per PMI: strategie e strumenti per crescere

Perché le PMI non possono più rimandare la comunicazione strategica

Nonostante l’attuale contesto socioeconomico non sia tra i più favorevoli per le piccole e medie imprese italiane, negli ultimi anni il nostro Paese ha assistito alla crescita di un mercato sempre più competitivo, dinamico e fortemente orientato alla trasformazione digitale.

La pressione esercitata dai mercati globali, unita all’evoluzione dei comportamenti d’acquisto e alle aspettative dei consumatori, ha reso evidente anche alle PMI l’urgenza di adeguarsi. Sebbene con un certo ritardo rispetto ad altri paesi, molte realtà stanno iniziando a comprendere l’importanza di una vera trasformazione digitale, che non si limita alla presenza online, ma coinvolge mentalità, strumenti e processi.

In questo scenario, la comunicazione e il marketing strategico non possono più essere considerati elementi accessori o iniziative estemporanee. Oggi anche le piccole imprese devono confrontarsi con una realtà ormai chiara a tutti: il tempo dell’improvvisazione è finito.

I clienti oggi si informano online, confrontano, scelgono brand con cui condividono valori, stile, visione. Chi resta indietro nella comunicazione rischia non solo di perdere opportunità, ma anche di diventare invisibile. E questo vale sia per le aziende B2C che per quelle B2B: ormai la differenza comunicativa è minima.

Fare marketing per una piccola impresa non è un vezzo, è una leva per crescere, distinguersi e generare valore nel tempo. E chi ha già iniziato a investire in una strategia di marketing e comunicazione oggi sta raccogliendo risultati in termini di visibilità, autorevolezza e nuovi contatti.

Comunicazione e marketing: i benefici per una piccola impresa

Le azioni che fino a pochi anni fa erano impensabili per le piccole aziende, ora sono in gran parte alla portata di tutti. Una strategia di comunicazione per piccole imprese ben costruita permette di:

  • Migliorare il posizionamento e la riconoscibilità del brand.
  • Raggiungere un pubblico più mirato e interessato.
  • Aumentare la fiducia nei confronti del prodotto o servizio.
  • Costruire relazioni più solide e durature.
  • Misurare con precisione l'impatto delle attività.

Prestiamo però attenzione ad una questione risaputa: non si tratta di “fare qualcosa online tanto per esserci”.
Serve metodo.

Fare content marketing per PMI, ad esempio, non significa pubblicare post a caso, ma costruire una narrazione coerente con il proprio brand e obiettivi.

Tre domande chiave da porsi prima di partire

Ogni progetto strutturato, serio e soprattutto efficace di web marketing per le PMI dovrebbe partire da queste tre domande fondamentali:

  1. A chi mi rivolgo?
    Conoscere il proprio target è il primo passo per scegliere il linguaggio, i canali, i contenuti. Senza un’analisi marketing per PMI si rischia di parlare a tutti… e non arrivare a nessuno.
  2. Cosa voglio ottenere?
    Aumentare i clienti? Rafforzare il brand? Generare contatti qualificati? Ogni obiettivo porta con sé azioni e metriche diverse. E definire bene il traguardo permette di non disperdere energie.
  3. Come mi differenzio?
    La differenza tra una PMI che comunica bene e una che non comunica affatto è tutta nel posizionamento: capire e far emergere cosa rende unica la tua impresa.

Strategie efficaci per le PMI: cosa funziona davvero (e cosa no)

Uno dei vantaggi di lavorare in un’agenzia di comunicazione è che hai sempre la possibilità di confrontarti con aziende, prodotti e mercati diversi. Non tutto funziona per tutti, ma alcune aree strategiche sono fondamentali per ogni strategia di marketing aziendale:

  • Brand identity solida. Logo, tono di voce, valori e immagine coordinata coerenti.
  • Content marketing. Contenuti utili, interessanti, condivisibili.
  • La SEO & la Local SEO. Farsi trovare quando le persone cercano, anche a livello locale.
  • Social media con pianificazione. Meglio pochi canali curati che tanti abbandonati.
  • Email marketing e CRM. Strumenti preziosi per mantenere attivo il rapporto con i clienti.

Cosa invece è meglio evitare?

  • Campagne “mordi e fuggi” senza continuità. Nulla di peggio che lanciare un sasso e poi sparire nel nulla.
  • Promozioni fatte a caso. La tentazione di cliccare su “promuovi il tuo post” è allettante ma non fatelo. Saranno soldi buttati se questa sponsorizzazione non rientrerà in un piano organico e pensato a priori.
  • Affidarsi allo “cugino” di turno. Tutti conoscono qualcuno “bravo con i computer”. Ottime risorse, per carità. Ma ecco: installare una stampante non è proprio come ripensare la strategia di marketing di un’azienda.
  • Mancanza totale di strategia e analisi. Ça va sans dire… ma ogni tanto conviene dirlo lo stesso. Perché no, non basta pubblicare due post al mese o lanciare una promozione “a sensazione” per far crescere un’azienda. Senza dati, senza obiettivi chiari e senza una direzione precisa, la comunicazione diventa solo rumore. E il marketing, un’occasione persa.
Strumenti per promuoversi online

Come già detto, fare digital marketing per PMI oggi è alla portata di tutti, ma non tutto va fatto da soli. Gli strumenti sono molti, e vanno scelti in base alla strategia.

Tra i più efficaci:

  • Google Ads per PMI: per intercettare chi sta cercando proprio i tuoi prodotti o servizi.
  • Meta Ads (Facebook/Instagram): per rafforzare la notorietà e generare interazione.
  • Pratiche SEO: proponiamo da sempre attività di ottimizzazione e sviluppo organico dei testi per migliorare il posizionamento dei siti web. Questo può avvenire con approfondimenti sulla pagine istituzionali dei servizi/prodotti o grazie alla struttura funzionale di un Blog aziendale.
  • Newsletter: no, il direct marketing non è morto. Le email non sono solo vive e vegete, ma restano uno dei canali più efficaci per parlare in modo diretto e mirato al proprio pubblico. Altro che spam: quando sono fatte bene, le newsletter diventano uno strumento chiave all’interno di una strategia di comunicazione omnicanale. Per informare, coinvolgere e, perché no, convertire.
Un investimento di valore per crescere

Spesso si guarda alla comunicazione come una voce di spesa. Ma il marketing per PMI fatto bene è un investimento. E la bellezza del web marketing per le piccole e medie imprese è proprio nella sua misurabilità.

Ogni attività può essere monitorata, ottimizzata e migliorata nel tempo. Questo significa ottimizzare il marketing per PMI, evitando sprechi e agendo in modo più intelligente e mirato. Altro che marketing zero: qui si parla di strategie concrete che generano ritorni misurabili.

L'importanza del partner giusto

Una PMI non può fare tutto da sola. Ma soprattutto non può affidarsi a chi propone soluzioni standard. Serve un partner che sappia ascoltare, analizzare e costruire insieme una strategia per le PMI sostenibile, misurabile e adatta allo stato attuale dell’impresa.

Una buona agenzia parte sempre da una base solida e noi di Voxart partiamo sempre dall’analisi marketing per PMI, l’ascolto e la definizione di obiettivi chiari. Siamo un’agenzia di comunicazione per aziende che vogliono crescere, con un approccio strategico che unisce branding, contenuti e tecnologia.

Hai un'impresa da far crescere? Iniziamo con una chiacchierata.

Compila la form per una consulenza personalizzata

    Informativa Privacy

    Versione: 2 - Data informativa: 13/09/2019

    La presente informativa descrive le modalità di gestione dei dati del presente sito internet www.voxart.it, viene resa ai sensi dell’art. 13 del Regolamento (UE) 2016/679 (di seguito anche “Regolamento Generale per la Protezione dei Dati Personali” ovvero “GDPR”) ("codice in materia di protezione dei dati personali") e prevede la tutela delle persone e di altri soggetti rispetto al trattamento dei dati personali. Secondo la normativa indicata, tale trattamento sarà improntato ai principi di correttezza, liceità e trasparenza e di tutela della Sua riservatezza e dei Suoi diritti.

    L'informativa è resa da Voxart S.r.l. in qualità di titolare del trattamento dei dati raccolti attraverso il sito sopra menzionato (sono esclusi pertanto altri siti web o spazi elettronici di titolarità di terzi raggiungibili attraverso link, anche se presenti sulle pagine di questo sito).

    La raccolta dei dati degli utenti avviene attraverso la compilazione di moduli elettronici di richiesta informazioni presenti nelle pagine del sito; l'autorizzazione al trattamento dei dati da parte del titolare del presente sito viene richiesta esplicitamente all'utente attraverso la selezione dell'apposito check di conferma riportato sul modulo.

    Prima di inoltrare qualsiasi richiesta, gli utenti sono inviati a leggere la presente informativa che specifica limiti, finalità e modalità del trattamento dei dati.

    1. Titolare, Responsabili e Autorizzati al trattamento

    Il Titolare e Responsabile del trattamento è: Voxart S.r.l.
    con sede legale in Via Ugo Foscolo, 3 - 25128 Brescia BS
    telefono: +39.030.3454074
    fax: +39.030.2055200
    email: info@voxart.it
    email PEC: voxart@pecservice.it

    Oltre che dai dipendenti e collaboratori di Voxart S.r.l., il trattamento dei dati personali potrà essere effettuato anche da soggetti terzi, ai quali l'azienda affida talune attività (o parte di esse) connesse o strumentali allo svolgimento dei trattamenti o all'erogazione dei servizi richiesti. In tale evenienza gli stessi soggetti opereranno in qualità di titolari autonomi, cotitolari, o verranno nominati Responsabili o incaricati del trattamento.

    2. Tipologia di dati trattati

    2.1 Dati di navigazione

    I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento di questo sito web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell'uso dei protocolli di comunicazione di Internet.

    Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare gli utenti.

    Tali dati vengono conservati per il tempo necessario allo svolgimento di tali attività, salvo eventuali accertamenti di reati informatici ai danni del sito.

    Nessun dato derivante dal servizio web verrà comunicato o diffuso, salvo che per adempiere agli obblighi previsti da leggi, regolamenti o normative comunitarie.

    2.2 Dati forniti volontariamente dagli utenti

    L'invio facoltativo, esplicito e volontario di informazioni attraverso i moduli elettronici o attraverso la posta elettronica agli indirizzi indicati su questo sito, comporta la successiva acquisizione dell'indirizzo del mittente (che risulta necessario per poter rispondere alle richieste) nonché degli eventuali altri dati personali richiesti dal modulo oppure inseriti nel messaggio.

    I dati acquisiti verranno trattati da parte del titolare e/o da terzi, unitamente ai quali il titolare fornisce il servizio richiesto dall'utente. I dati verranno trattati per rispondere alla richiesta o per la fornitura del servizio; potranno anche essere utilizzati per finalità informative, promozionali e commerciali relative a prodotti, servizi ed iniziative offerte da Voxart S.r.l.. La comunicazione dei dati a terzi avverrà solo nel caso in cui questa sia necessaria al fine di ottemperare alla richiesta ricevuta.

    2.3 Finalità del trattamento per invio di newsletter periodiche

    Con il consenso dell'interessato, Voxart S.r.l. potrà utilizzare i dati forniti volontariamente al fine di inviare periodicamente messaggi tramite posta elettronica (newsletter) contenenti informazioni di interesse riguardo a Voxart S.r.l. ed alla sua attività.

    Per l'invio di newsletter acquisiamo il consenso - specifico e separato - dell'interessato, il quale è fin da ora informato che tale conferimento è del tutto facoltativo e l'eventuale rifiuto non comporterà conseguenza alcuna (se non quella di impedire l'invio periodico della newsletter).

    L'interessato può richiedere in ogni momento la rimozione dal servizio di newsletter utilizzando i link presenti nelle email ricevute, oppure scrivendo all'indirizzo: info@voxart.it.

    3. Destinatari dei dati personali

    Nell’ambito delle indicate finalità, i Suoi dati potranno essere utilizzati tramite piattaforme online per la gestione di comunicazioni necessarie esclusivamente al normale espletamento dei servizi resi da Voxart srl.

    4. Trasferimento dei dati a Paesi Terzi

    I Suoi dati personali potranno essere trasferiti ai soggetti terzi indicati all’art. 3 della presente informativa stabiliti in Paesi non appartenenti all’UE, il tutto sempre in conformità ai principi indicati agli articoli 45 e 46 del GDPR relativamente alla sussistenza di garanzie adeguate rese dal soggetto stesso.

    5. Modalità del trattamento

    Il trattamento viene effettuato attraverso strumenti automatizzati e/o manualmente per il tempo strettamente necessario a conseguire gli scopi per i quali i dati sono stati raccolti e, comunque, in conformità alle disposizioni normative vigenti in materia. Specifiche misure di sicurezza sono osservate per prevenire la perdita dei dati, usi illeciti o non corretti ed accessi non autorizzati.

    I dati personali verranno conservati solamente per il lasso di tempo strettamente necessario al perseguimento delle specifiche finalità del trattamento e, in particolare:

    • per i dati indicati all’art. 2.1., per il tempo necessario allo svolgimento delle attività specificate, salvo eventuali accertamenti di reati informatici ai danni del sito;
    • per i dati indicati all’art. 2.2., per il tempo necessario allo svolgimento dei servizi richiesti a Voxart srl o replicare alle richieste effettuate, salvo eventuali accertamenti di reati informatici ai danni del sito;
    • per le finalità indicata all’art. 2.3. (marketing) per 48 (quarantotto) mesi dal momento del rilascio dello specifico ed espresso consenso al trattamento da parte degli utenti/visitatori.

    6. Facoltatività del conferimento dei dati

    A parte quanto specificato per i dati di navigazione, gli utenti sono liberi di fornire (o non fornire) i propri dati personali. Il loro mancato conferimento può comportare unicamente l'impossibilità di ottenere quanto richiesto.

    7. Diritti degli interessati

    I clienti/utenti potranno in qualsiasi momento esercitare i diritti di seguito indicati.

    a. Accesso ai dati personali: ottenere conferma o meno che sia in corso un trattamento di dati loro riguardanti, in tal caso, l’accesso alle seguenti informazioni: finalità, categorie di dati, i destinatari, il periodo di conservazione, il diritto di proporre reclamo ad un’autorità di controllo, il diritto di richiedere la rettifica o cancellazione o limitazione del trattamento od opposizione al trattamento stesso;

    b. Richiesta di rettifica o cancellazione degli stessi o limitazione dei trattamenti che li riguardano; per “limitazione” si intende il contrassegno dei dati conservati con l’obiettivo di limitarne l’utilizzo in futuro.

    c. Opposizione al trattamento: opporsi per motivi correlati alla loro situazione particolare al trattamento di dati per l’esecuzione di un compito di natura pubblica o per il perseguimento di un legittimo interesse degli stessi.

    d. Portabilità dei dati: nel caso di trattamento automatizzato svolto sulla base del consenso o in esecuzione di un contratto prestabilito, i clienti/utenti potranno ricevere in un formato strutturato, in formato .testo o analogo, i dati loro riguardanti.

    e. Revoca del consenso al trattamento per finalità di marketing, ricerche di mercato e profilazione degli utenti; l'esercizio di tale diritto non pregiudica in alcun modo la liceità dei trattamenti svolti prima della revoca;

    f. Proporre reclamo ai sensi dell’art. 77 RGPD che recita: “Fatto salvo ogni altro ricorso amministrativo o giurisdizionale, l’interessato che ritenga che il trattamento che lo riguarda violi il presente regolamento ha il diritto di proporre reclamo a un’autorità di controllo, segnatamente nello Stato membro in cui risiede abitualmente, lavora oppure del luogo ove si è verificata la presunta violazione. “; per l’Italia è competente il Garante per la protezione dei dati personali, contattabile tramite i dati di contatto riportati sul sito web http://www.garanteprivacy.it.

    I predetti diritti potranno essere esercitati inviando apposita richiesta al Titolare del trattamento mediante i canali di contatto indicati all’art. 1 della presente informativa.

    Le richieste relative all’esercizio dei diritti elencati saranno evase senza ingiustificato ritardo e, in ogni modo, entro un mese dalla domanda; solo in casi di particolare complessità e del numero di richieste tale termine potrà essere prorogato di ulteriori 2 (due) mesi.

    8. Cookies

    Puoi trovare tutte le informazioni riguardo a cosa sono e come vengono utilizzati i cookies sul presente sito visitando la pagina dell'informativa sull'utilizzo dei Cookies da parte del sito web.

    9. Modifiche alla presente informativa

    La presente informativa potrebbe essere soggetta a modifiche nel tempo (ad esempio variazioni alle normative, oppure all'introduzione di nuovi servizi offerti dal presente sito) pertanto invitiamo gli utenti a verificare le modifiche consultando periodicamente questa pagina.

     

     

     

     

     

    Autorizzo Privacy

    Ho letto l'informativa sulla privacy (visibile qui sopra oppure al link Informativa Privacy) ed acconsento all'invio ed al trattamento dei miei dati personali. *

    Autorizzo Invio Newsletter

    Autorizzo il trattamento dei dati per l'invio di newsletter periodiche di informazione.

    * campi obbligatori

    Voxart Team



      Unisciti al gruppo e non perderti nemmeno un aggiornamento dal mondo Voxy! Ogni mese un nuovo argomento utile alla tua attività e alla tua sete di conoscenza.

      Inserisci il tuo indirizzo email:

      Autorizzo Privacy

      Ho letto l'Informativa Privacy ed acconsento all'invio ed al trattamento dei miei dati personali. *

      Autorizzo Invio Newsletter

      Acconsento al trattamento dei dati per invio di comunicazioni promozionali da Voxart. *

      No grazie, non voglio ricevere la newsletter.