Dalla strategia agli strumenti: la fase operativa

Abbiamo analizzato i dati, definito la strategia e stabilito gli obiettivi. Ora arriva il momento cruciale: trasformare il pensiero strategico in strumenti concreti. La fase operativa del marketing non si limita alla pianificazione, ma si occupa della realizzazione creativa vera e propria di tutti gli elementi necessari per dare vita alla strategia: dal sito web alle campagne pubblicitarie, dagli strumenti offline (biglietti da visita, materiale per fiera, ecc) ai contenuti digitali (es. contenuti per i blog o i social media, ecc).

È qui che si passa dall’idea all’azione, garantendo coerenza e funzionalità in ogni strumento sviluppato.

In Voxart, la fase operativa richiede una gestione attenta delle tempistiche, per garantire un processo efficiente e senza intoppi. Allo stesso tempo, trasformare la strategia in strumenti concreti significa coordinare il lavoro creativo e tecnico, rispettando le esigenze del cliente, del team e degli altri progetti in corso.
Per farlo, ogni progettazione tiene conto di aspetti chiave come:

  • Mantenere la coerenza con la strategia aziendale.
  • Evitare sprechi di risorse ottimizzando il budget.
  • Migliorare la collaborazione tra il team dell’agenzia e quello dell’azienda.
  • Monitorare i progressi e apportare correzioni tempestive.
Strumenti di comunicazione

Diamo forma alla strategia

Perché questa fase è fondamentale? Una strategia senza strumenti concreti è solo teoria. La fase operativa del marketing assicura che ogni elemento prodotto sia in linea con gli obiettivi prefissati, rispettando il tono di voce e l’identità del brand. È qui che si risponde alle domande più pratiche:

  • Di cosa abbiamo bisogno per comunicare il nostro messaggio?
  • Quali strumenti sono più efficaci per raggiungere il nostro pubblico?
  • Come possiamo assicurarci che tutto sia coerente con il brand?

L’obiettivo non è solo realizzare strumenti di marketing, ma farlo in modo efficace, ottimizzando le risorse e mantenendo la qualità. La fase operativa è quella che anche nella metodologia del Design Thinking risulta centrale: è la fase “ideate“, dove emergono le idee creative che trovano corpo negli strumenti necessari a perseguire gli obiettivi preposti.

Creare il perfetto equilibrio tra creatività e tecnologia

Progettazione creativa e tecnica: coerenza, estetica e funzionalità

Ogni azione di marketing deve rispettare la brand identity aziendale e rispondere a precise esigenze comunicative. In questa fase è fondamentale trovare il giusto equilibrio tra “estetica e funzionalità”.

È chiaro che, ad esempio, la progettazione di un biglietto da visita richiede un approccio e delle competenze diverse rispetto allo sviluppo di un sito di vendita online, ma entrambi i lavori devono essere coerenti con i valori del brand del cliente.

La scelta degli strumenti di marketing e comunicazione da sviluppare non è un passo isolato, ma emerge da tutte le fasi precedenti del processo progettuale, che vanno dalla raccolta dei dati all’analisi dei competitors, fino alla definizione degli obiettivi.

Quali possono essere questi strumenti? Ogni progetto necessita di soluzioni specifiche, scelte in base agli obiettivi, al target e al contesto di riferimento. Ecco alcuni degli elementi più comuni che vengono considerati:

  • Siti web e landing page, essenziali per la presenza digitale e la conversione.
  • Campagne pubblicitarie online e offline, per aumentare visibilità e acquisire nuovi clienti.
  • Materiali tangibili offline, come brochure, cataloghi, packaging e merchandising.
  • Contenuti digitali, tra cui blog, video, post social e newsletter.
  • Identità visiva e branding, che includono logo, palette colori, font e linee guida di comunicazione.
  • Presentazioni e documenti aziendali, come company profile, white paper e report strategici.
  • Eventi e fiere, sia fisici che virtuali, per il networking e il posizionamento di marca.
  • Attività di PR e media relations, per consolidare autorevolezza e reputazione.
  • Strategie di SEO e content marketing, per migliorare la visibilità organica sui motori di ricerca.

Lo sviluppo della comunicazione, a maggior ragione se omnicanale, deve sempre basarsi su tre principi chiave:

  • Coerenza con il brand. Ogni elemento deve rispettare il linguaggio visivo e il tono di voce.
  • Equilibrio tra estetica e funzionalità. Un design accattivante non basta: gli strumenti devono essere efficaci.
  • Adattabilità e scalabilità. Ciò che viene sviluppato oggi deve poter crescere ed evolversi nel tempo.
Strumenti strategia omnicanale
Tecnologie e approcci per lo sviluppo della strategia

L’efficacia della fase operativa dipende anche dalla scelta degli strumenti software e delle piattaforme tecnologiche più adatte. Prendendo in considerazione solo l’ambito digital come esempio si includono tra gli strumenti essenziali:

  • CMS per siti web (WordPress, Webflow, Shopify). I CMS sono soluzioni ideali per molti progetti, perché, sebbene alcune realtà necessitino di un sito completamente personalizzato, molte PMI possono ottenere ottimi risultati con piattaforme open-source ben configurate e personalizzate. Queste offrono un perfetto equilibrio tra flessibilità, funzionalità e costi contenuti, senza necessitare di investimenti troppo elevati.
  • Piattaforme di marketing automation (Mailchimp, ActiveCampaig). Inviare manualmente email commerciali o newsletter dalla propria casella di posta non è solo inefficiente, ma rischia anche di far bloccare il server per spam. Le piattaforme di marketing automation esistono proprio per gestire queste attività in modo efficace, permettendo segmentazione, personalizzazione e analisi delle performance.
  • Software di project management (ClickUp, Trello, Asana). Excel può essere utile, ma strumenti dedicati alla gestione del team e dei progetti offrono funzionalità avanzate come la pianificazione a Gantt, l’assegnazione di task e il monitoraggio delle risorse impiegate. Una gestione strutturata è fondamentale per garantire efficienza e trasparenza tra team e cliente.
  • Strumenti per l’analisi dei dati (Google Analytics, SEOZoom, Semrush). La raccolta e l’analisi dei dati non sono attività da svolgere solo all’inizio di un progetto. Il mercato evolve, le metriche cambiano e questo richiede continui aggiustamenti strategici e operativi. Monitorare dati di traffico, keywords, competitors e conversioni è essenziale per ottimizzare le performance nel tempo.

Dare vita al progetto: Le fasi del processo operativo

Pianificazione dettagliata delle attività

Un buon processo operativo prevede una pianificazione rigorosa:

  • Pianificazione delle tempistiche: creare una roadmap con scadenze precise.
  • Assegnazione dei ruoli: scegliere i membri del team corretti per ogni attività.
  • Creazione di un Gantt di progetto: per monitorare l’avanzamento dei lavori.
Coinvolgimento del team

La fase operativa è un lavoro di squadra! È la fase nella quale in agenzia ci confrontiamo maggiormente, è quella che deve coesistere con la comunicazione del cliente.

Ogni membro del team ha un ruolo chiave!

Riunione in agenzia di comunicazione

Ecco le figure necessarie all’interno di un team:

  • Direzione creativa e strategist: supervisiona l’allineamento dell’intero progetto con gli obiettivi.
  • Visual designer: crea gli asset visivi e i materiali di comunicazione.
  • Sviluppatore web: implementa e allinea le soluzioni digitali agli obiettivi di comunicazione.
  • Visual Artist: si occupa della creazione di contenuti visivi, traducendo idee e strategie in immagini, video, animazioni e altri elementi grafici.
  • SEO specialist: si occupa della pianificazione dei contenuti testuali organici, sia istituzionali statici che periodici.
  • Copywriter: scrive e cura tutti i contenuti testuali, da inserire nei vari strumenti.
  • Marketing specialist: gestisce la distribuzione dei contenuti sulle diverse piattaforme e le campagne.
Test e ottimizzazione

Prima del “lancio” definitivo del progetto, ogni attività svolta deve essere testata per verificarne l’efficacia. È un’azione che comporta controlli formali (relativi a normative o particolari regole da seguire), controlli funzionali (per la verifica dei diversi aspetti legati alla user experience dello strumento), e verifica della coerenza finale dello strumento con i valori del brand.

Non esistono solo questi test, ma ne esistono molti altri anche più specifici. A solo titolo di esempio:

  • Prove di stampa del materiale cartaceo, per garantire la qualità ed evitare problematiche successive alla stampa definitiva.
  • A/B test, per valutare le versioni migliori, ad esempio di una campagna social o di annunci Google ADS.

Il valore di una fase operativa ben strutturata

La realizzazione degli strumenti giusti, con la giusta attenzione alla coerenza e alla funzionalità, è fondamentale per generare un impatto reale e misurabile sul mercato. Una fase operativa ben strutturata non solo garantisce il corretto allineamento con gli obiettivi, ma permette anche di ottimizzare risorse e tempistiche, aumentando l’efficacia delle azioni.
Ogni scelta e ogni passo devono essere pensati per rispondere a specifiche esigenze del brand, trasformando la strategia in un progetto concreto e di successo.

Nel prossimo articolo, esploreremo la fase di misurazione: capiremo come monitorare e valutare l’efficacia delle azioni intraprese, per ottimizzare continuamente il percorso verso gli obiettivi.

Se desideri supporto nella realizzazione e nello sviluppo degli strumenti giusti per la tua comunicazione, non esitare a contattarci per una consulenza personalizzata!

    Informativa Privacy

    Versione: 2 - Data informativa: 13/09/2019

    La presente informativa descrive le modalità di gestione dei dati del presente sito internet www.voxart.it, viene resa ai sensi dell’art. 13 del Regolamento (UE) 2016/679 (di seguito anche “Regolamento Generale per la Protezione dei Dati Personali” ovvero “GDPR”) ("codice in materia di protezione dei dati personali") e prevede la tutela delle persone e di altri soggetti rispetto al trattamento dei dati personali. Secondo la normativa indicata, tale trattamento sarà improntato ai principi di correttezza, liceità e trasparenza e di tutela della Sua riservatezza e dei Suoi diritti.

    L'informativa è resa da Voxart S.r.l. in qualità di titolare del trattamento dei dati raccolti attraverso il sito sopra menzionato (sono esclusi pertanto altri siti web o spazi elettronici di titolarità di terzi raggiungibili attraverso link, anche se presenti sulle pagine di questo sito).

    La raccolta dei dati degli utenti avviene attraverso la compilazione di moduli elettronici di richiesta informazioni presenti nelle pagine del sito; l'autorizzazione al trattamento dei dati da parte del titolare del presente sito viene richiesta esplicitamente all'utente attraverso la selezione dell'apposito check di conferma riportato sul modulo.

    Prima di inoltrare qualsiasi richiesta, gli utenti sono inviati a leggere la presente informativa che specifica limiti, finalità e modalità del trattamento dei dati.

    1. Titolare, Responsabili e Autorizzati al trattamento

    Il Titolare e Responsabile del trattamento è: Voxart S.r.l.
    con sede legale in Via Ugo Foscolo, 3 - 25128 Brescia BS
    telefono: +39.030.3454074
    fax: +39.030.2055200
    email: info@voxart.it
    email PEC: voxart@pecservice.it

    Oltre che dai dipendenti e collaboratori di Voxart S.r.l., il trattamento dei dati personali potrà essere effettuato anche da soggetti terzi, ai quali l'azienda affida talune attività (o parte di esse) connesse o strumentali allo svolgimento dei trattamenti o all'erogazione dei servizi richiesti. In tale evenienza gli stessi soggetti opereranno in qualità di titolari autonomi, cotitolari, o verranno nominati Responsabili o incaricati del trattamento.

    2. Tipologia di dati trattati

    2.1 Dati di navigazione

    I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento di questo sito web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell'uso dei protocolli di comunicazione di Internet.

    Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare gli utenti.

    Tali dati vengono conservati per il tempo necessario allo svolgimento di tali attività, salvo eventuali accertamenti di reati informatici ai danni del sito.

    Nessun dato derivante dal servizio web verrà comunicato o diffuso, salvo che per adempiere agli obblighi previsti da leggi, regolamenti o normative comunitarie.

    2.2 Dati forniti volontariamente dagli utenti

    L'invio facoltativo, esplicito e volontario di informazioni attraverso i moduli elettronici o attraverso la posta elettronica agli indirizzi indicati su questo sito, comporta la successiva acquisizione dell'indirizzo del mittente (che risulta necessario per poter rispondere alle richieste) nonché degli eventuali altri dati personali richiesti dal modulo oppure inseriti nel messaggio.

    I dati acquisiti verranno trattati da parte del titolare e/o da terzi, unitamente ai quali il titolare fornisce il servizio richiesto dall'utente. I dati verranno trattati per rispondere alla richiesta o per la fornitura del servizio; potranno anche essere utilizzati per finalità informative, promozionali e commerciali relative a prodotti, servizi ed iniziative offerte da Voxart S.r.l.. La comunicazione dei dati a terzi avverrà solo nel caso in cui questa sia necessaria al fine di ottemperare alla richiesta ricevuta.

    2.3 Finalità del trattamento per invio di newsletter periodiche

    Con il consenso dell'interessato, Voxart S.r.l. potrà utilizzare i dati forniti volontariamente al fine di inviare periodicamente messaggi tramite posta elettronica (newsletter) contenenti informazioni di interesse riguardo a Voxart S.r.l. ed alla sua attività.

    Per l'invio di newsletter acquisiamo il consenso - specifico e separato - dell'interessato, il quale è fin da ora informato che tale conferimento è del tutto facoltativo e l'eventuale rifiuto non comporterà conseguenza alcuna (se non quella di impedire l'invio periodico della newsletter).

    L'interessato può richiedere in ogni momento la rimozione dal servizio di newsletter utilizzando i link presenti nelle email ricevute, oppure scrivendo all'indirizzo: info@voxart.it.

    3. Destinatari dei dati personali

    Nell’ambito delle indicate finalità, i Suoi dati potranno essere utilizzati tramite piattaforme online per la gestione di comunicazioni necessarie esclusivamente al normale espletamento dei servizi resi da Voxart srl.

    4. Trasferimento dei dati a Paesi Terzi

    I Suoi dati personali potranno essere trasferiti ai soggetti terzi indicati all’art. 3 della presente informativa stabiliti in Paesi non appartenenti all’UE, il tutto sempre in conformità ai principi indicati agli articoli 45 e 46 del GDPR relativamente alla sussistenza di garanzie adeguate rese dal soggetto stesso.

    5. Modalità del trattamento

    Il trattamento viene effettuato attraverso strumenti automatizzati e/o manualmente per il tempo strettamente necessario a conseguire gli scopi per i quali i dati sono stati raccolti e, comunque, in conformità alle disposizioni normative vigenti in materia. Specifiche misure di sicurezza sono osservate per prevenire la perdita dei dati, usi illeciti o non corretti ed accessi non autorizzati.

    I dati personali verranno conservati solamente per il lasso di tempo strettamente necessario al perseguimento delle specifiche finalità del trattamento e, in particolare:

    • per i dati indicati all’art. 2.1., per il tempo necessario allo svolgimento delle attività specificate, salvo eventuali accertamenti di reati informatici ai danni del sito;
    • per i dati indicati all’art. 2.2., per il tempo necessario allo svolgimento dei servizi richiesti a Voxart srl o replicare alle richieste effettuate, salvo eventuali accertamenti di reati informatici ai danni del sito;
    • per le finalità indicata all’art. 2.3. (marketing) per 48 (quarantotto) mesi dal momento del rilascio dello specifico ed espresso consenso al trattamento da parte degli utenti/visitatori.

    6. Facoltatività del conferimento dei dati

    A parte quanto specificato per i dati di navigazione, gli utenti sono liberi di fornire (o non fornire) i propri dati personali. Il loro mancato conferimento può comportare unicamente l'impossibilità di ottenere quanto richiesto.

    7. Diritti degli interessati

    I clienti/utenti potranno in qualsiasi momento esercitare i diritti di seguito indicati.

    a. Accesso ai dati personali: ottenere conferma o meno che sia in corso un trattamento di dati loro riguardanti, in tal caso, l’accesso alle seguenti informazioni: finalità, categorie di dati, i destinatari, il periodo di conservazione, il diritto di proporre reclamo ad un’autorità di controllo, il diritto di richiedere la rettifica o cancellazione o limitazione del trattamento od opposizione al trattamento stesso;

    b. Richiesta di rettifica o cancellazione degli stessi o limitazione dei trattamenti che li riguardano; per “limitazione” si intende il contrassegno dei dati conservati con l’obiettivo di limitarne l’utilizzo in futuro.

    c. Opposizione al trattamento: opporsi per motivi correlati alla loro situazione particolare al trattamento di dati per l’esecuzione di un compito di natura pubblica o per il perseguimento di un legittimo interesse degli stessi.

    d. Portabilità dei dati: nel caso di trattamento automatizzato svolto sulla base del consenso o in esecuzione di un contratto prestabilito, i clienti/utenti potranno ricevere in un formato strutturato, in formato .testo o analogo, i dati loro riguardanti.

    e. Revoca del consenso al trattamento per finalità di marketing, ricerche di mercato e profilazione degli utenti; l'esercizio di tale diritto non pregiudica in alcun modo la liceità dei trattamenti svolti prima della revoca;

    f. Proporre reclamo ai sensi dell’art. 77 RGPD che recita: “Fatto salvo ogni altro ricorso amministrativo o giurisdizionale, l’interessato che ritenga che il trattamento che lo riguarda violi il presente regolamento ha il diritto di proporre reclamo a un’autorità di controllo, segnatamente nello Stato membro in cui risiede abitualmente, lavora oppure del luogo ove si è verificata la presunta violazione. “; per l’Italia è competente il Garante per la protezione dei dati personali, contattabile tramite i dati di contatto riportati sul sito web http://www.garanteprivacy.it.

    I predetti diritti potranno essere esercitati inviando apposita richiesta al Titolare del trattamento mediante i canali di contatto indicati all’art. 1 della presente informativa.

    Le richieste relative all’esercizio dei diritti elencati saranno evase senza ingiustificato ritardo e, in ogni modo, entro un mese dalla domanda; solo in casi di particolare complessità e del numero di richieste tale termine potrà essere prorogato di ulteriori 2 (due) mesi.

    8. Cookies

    Puoi trovare tutte le informazioni riguardo a cosa sono e come vengono utilizzati i cookies sul presente sito visitando la pagina dell'informativa sull'utilizzo dei Cookies da parte del sito web.

    9. Modifiche alla presente informativa

    La presente informativa potrebbe essere soggetta a modifiche nel tempo (ad esempio variazioni alle normative, oppure all'introduzione di nuovi servizi offerti dal presente sito) pertanto invitiamo gli utenti a verificare le modifiche consultando periodicamente questa pagina.

     

     

     

     

     

    Autorizzo Privacy

    Ho letto l'informativa sulla privacy (visibile qui sopra oppure al link Informativa Privacy) ed acconsento all'invio ed al trattamento dei miei dati personali. *

    Autorizzo Invio Newsletter

    Autorizzo il trattamento dei dati per l'invio di newsletter periodiche di informazione.

    * campi obbligatori

    Voxart Team

    Restiamo in contatto con la nostra newsletter

    Unisciti al gruppo e non perderti nemmeno un aggiornamento dal mondo Voxy! Ogni mese un nuovo argomento utile alla tua attività e alla tua sete di conoscenza.

    Iscriviti



      Unisciti al gruppo e non perderti nemmeno un aggiornamento dal mondo Voxy! Ogni mese un nuovo argomento utile alla tua attività e alla tua sete di conoscenza.

      Inserisci il tuo indirizzo email:

      Autorizzo Privacy

      Ho letto l'Informativa Privacy ed acconsento all'invio ed al trattamento dei miei dati personali. *

      Autorizzo Invio Newsletter

      Acconsento al trattamento dei dati per invio di comunicazioni promozionali da Voxart. *

      No grazie, non voglio ricevere la newsletter.