11 Set 2014 Flat design Vs Realism
Dopo un anno da trend leader nella grafica cosa è rimasto del Flat Design? Basta guardarsi in giro per ammettere che in effetti più o meno tutto si riconduce ad esso. Linee essenziali e colori pieni sono un po’ il leit motif di gran parte della produzione grafica dell’ultimo anno.
Persino il 3D ha trovato la sua via nel low poly, ovvero nel rappresentare oggetti tridimensionali non più in maniera realistica, ma limitandosi al numero minore di facce possibili. Nata come esigenza tecnica per limitare il numero dei poligoni la tecnica lowpoly si è rivelata un trend di successo.
D’altro canto “il verbo” nella grafica e nell’editoria è stato, dal 2013 ad oggi, un trend schiacciasassi che ha rivoluzionato interfacce, riviste, siti web arrivando ad annullare un decennio di virtuosismi grafici che erano ad esempio culminati nei gelly button delle interfacce degli smartphone.
Tutto bene? Non proprio. Le mode ora vanno di fretta e c’è da aspettarsi che prima o poi il trend si ribalti nuovamente lasciando spazio a nuovi arzigogolati punti di vista.
Se anche voi siete dubbiosi potete sempre scegliere da che parte stare: per aiutarvi vi consiglio questo link dove potrete divertirvi, nel Bene e nel Male. A voi la scelta.