Su questa piattaforma la comunicazione è quasi del tutto visiva dato che le foto, in termini pratici, occupano gran parte di un post. Il peso dell’immagine influenza lo stile narrativo che cattura l’utente in modo coinvolgente ed emozionante, complice anche la visualizzazione a schermo intero dei nuovi formati.
Ecco perché per questo social network, ci vuole una strategia pubblicitaria ad hoc. La più efficace è quella orientata al racconto di un’esperienza d’uso del prodotto e alle emozioni che genera. I formati di foto, video e Stories sono pensati proprio per aumentare il tasso di interazione rendendo gli utenti parte attiva di un racconto e più vicini al brand che amano. Sei pronto a raccontare la storia della tua azienda?
Inserzioni su Instagram: vincono quelle più creative
I formati pubblicitari di Instagram sono pensati per raccontare una storia e per far sì che gli utenti interagiscano con essa. Per questo sono accattivanti, di diverse tipologie e con un numero di strumenti creativi maggiore rispetto a quelli disponibili su altri social network. Le inserzioni su Instagram infatti possono essere di diverse tipologie: con foto, video, carosello oppure comparire nelle IG Stories. Non esiste una strategia migliore, bisogna conoscere il target e studiare l’esperienza che desidera vivere online.
Al di là del formato più adatto al tuo prodotto o servizio, l’obiettivo dell’inserzione deve essere sempre definito in relazione al pubblico e al budget. La campagna pubblicitaria può essere declinata in momenti (quando il tuo pubblico è online) e formati diversi (cosa cattura l’attenzione del tuo potenziale cliente) ma la regola d’oro è che, alla fine, stimoli l’interazione del pubblico.
Non contenuti passivi ma interattivi, di questo si nutre Instagram. Tanto che, per aumentare il coinvolgimento, la piattaforma ha messo a disposizione dei creator una serie di adesivi come i sondaggi, i box domanda-risposta o lo swipe-up. Non sono utili solo per far partecipare gli utenti ma per analizzare il loro comportamento visto che, a ogni adesivo, corrispondono delle statistiche. Con questi dati è più semplice capire cosa ha stimolato più interazione e cosa meno e prendere la mira sul migliore format pubblicitario.
Come ogni altro social network, anche Instagram ha un suo codice specifico. Pensare che per fare inserzioni su IG basti fare copia e incolla da quelle di Facebook o di altri canali è il primo grande errore che si possa fare. Solo con la capacità di analisi, le competenze tecniche e la creatività di un esperto social media manager si possono individuare i formati più efficaci, il tone of voice migliore e gli strumenti creativi più adatti al raggiungimento dei tuoi risultati.